Webinar: il sistema bio europeo



Il nuovo webinar di ATBio ha lo scopo di fornire ai soci una panoramica sull’organizzazione delle strutture tecnico-politiche che si occupano del biologico in UE.

Docente: Roberto Pinton, esperto tecnico economico per la distribuzione dei prodotti alimentari
Docente ospite: Giovanna Rivieccio, funzionario Masaf - Ufficio PAQAI 1

  • rapporti tra Parlamento e Commissione: il reg. (UE) 2018/848 e la decisione di procedere successivamente con regolamenti delegati e di esecuzione. Definizioni e cenni sui motivi della scelta;
  • Gruppo Esperti (GREX): la sua composizione, la sua funzione e il rapporto con la Commissione;
  • Comitato Produzione Biologica (COP): la sua composizione, la sua funzione e il rapporto con la Commissione;
  • Gruppo di esperti per la consulenza tecnica sulla produzione biologica (EGTOP) la sua funzione e il rapporto con la Commissione;
  • IFOAM Organics Europe: descrizione dell’organizzazione e della sua funzione;
  • I rapporti tra lo stato membro e le organizzazioni europee: cenni sulla modalità e gli strumenti mediante i quali gli stati membri interagiscono con la Commissione, con i gruppi di lavoro europei e gli altri stati membri. Esempi pratici: la richiesta di deroghe, l’autorizzazione all’uso di sostanze non contemplate dal regolamento, gli OFIS e le comunicazioni in caso di non conformità, le interpretazioni applicative dei criteri stabiliti nella normativa.

Quando:
28/03/2024 dalle 10:00 alle 13:00

Dove:
webinar on line. I soci interessati riceveranno il link per il collegamento.

Quota: webinar riservato ai soci ATBio.

La quota annuale per iscriversi all'associazione è di 50 € e vale per tutto il 2024. L'iscrizione da diritto a partecipare a tutti i webinar, corsi e iniziative gratuite previste per i soci per tutto il 2024.

Info e iscrizioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

SEGUICI