Tavolo tecnico

Il 17 luglio prossimo ci sarà, finalmente, la prima riunione del Tavolo tecnico regionale dell’Emilia-Romagna sul biologico (la prima convocazione del 17 maggio fu annullata causa emergenza alluvione) alla quale siamo invitati a partecipare, cogliamo l’occasione per inoltrarvi un estratto della la delibera 1136 del 3.7.2023, ricevuta insieme alla convocazione al Tavolo, relativa alla proposta GPG/2023/1197 del 28.6.2023 avente come oggetto: autorizzazione in deroga agli allevamenti biologici in conseguenza di eventi calamitosi.

 

Estratto

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

A voti unanimi e palesi

D E L I B E R A

1) di autorizzare – per le motivazioni esposte in premessa e qui integralmente richiamate - gli operatori biologici che, alla data del 1° maggio 2023, avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nei territori indicati nell'allegato 1 del Decreto Legge 1° giugno 2023, n. 61 ad impiegare mangimi provenienti da agricoltura convenzionale purché non contenenti OGM, qualora non siano in grado di procurarsi mangimi ottenuti esclusivamente con il metodo di produzione biologica;

2) di stabilire che la deroga sia applicabile dalla data di adozione del presente atto e fino al 1° settembre 2023;

3) di prevedere che qualora l’Autorità competente provvedesse a individuare ulteriori aree a cui applicare le condizioni definite dal Decreto Legge n. 61/2023, la deroga di cui al presente atto possa applicarsi anche agli operatori di tali aree;

4) di stabilire, inoltre, che, al fine di ottenere l’accesso alla deroga di cui al punto 1): - l’operatore biologico interessato debba informare il proprio Organismo di controllo preventivamente all’utilizzo di mangimi provenienti da agricoltura convenzionale, purché non contenenti OGM; - l’Organismo di controllo verifichi – anche in occasione dell’ordinario controllo presso l’azienda – le condizioni di indisponibilità effettiva di alimenti biologici dell’operatore e la documentazione giustificativa comprovante l’utilizzo corretto della deroga di cui al presente atto;

5) di stabilire, altresì, che le eventuali proroghe della deroga di cui al punto 1) siano disposte dal Responsabile dell’Area Agricoltura sostenibile del Settore Programmazione, sviluppo del territorio e sostenibilità delle produzioni, in relazione al permanere delle difficoltà di approvvigionamento dei mangimi ottenuti esclusivamente con il metodo di produzione biologica, attestate dall’Organismo di controllo;

6) di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna e di disporne la diffusione attraverso il sito E-R Agricoltura, caccia e pesca;

7) di comunicare infine il presente atto al Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per la successiva informazione alla Commissione Europea.

SEGUICI